Il governo non è stato di parola sul “carrello tricolore”

Il ministro Urso ha annunciato che il “Patto anti-inflazione” finirà perché ha funzionato (anche se i numeri dicono altro). Ma a settembre Meloni aveva detto che il provvedimento sarebbe stato rinnovato se avesse funzionato
Pagella Politica
Acquista Bugie al potere, il libro di Pagella Politica con il fact-checking del primo anno del governo Meloni. È disponibile anche in tutte le librerie.

Lunedì 4 dicembre il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha annunciato che il “Patto anti-inflazione”, in vigore tra ottobre e dicembre, non sarà rinnovato. «Avendo raggiunto l’obiettivo», ossia far calare l’inflazione, «non credo che sia necessario prorogare questa misura straordinaria», ha dichiarato Urso a margine di un evento sull’iniziativa, confermando quanto detto lo stesso giorno in un’intervista con Il Messaggero

In realtà sui risultati i numeri dicono altro (come vedremo meglio tra poco), ma l’annuncio del ministro contraddice quanto dichiarato a fine settembre dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Questi sono «tre mesi di sperimentazione per calmierare i prezzi di largo consumo», aveva annunciato Meloni durante la presentazione del “Patto anti-inflazione”, con cui per tre mesi gli esercenti aderenti all’iniziativa hanno bloccato i prezzi di alcuni prodotti. «È un esperimento e io sono molto ottimista sui risultati. Se funzionerà bene, lavoreremo tutti quanti per prolungare questa iniziativa», aveva aggiunto la leader di Fratelli d’Italia alla presenza dello stesso Urso. 

Ora, a oltre due mesi dal lancio della misura, il governo sembra aver cambiato idea, nonostante il ministro sostenga che il programma ha avuto i risultati sperati. Nell’intervista con Il Messaggero il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha giustificato la sua dichiarazione sugli effetti del “Patto anti-inflazione” dicendo che «sono i numeri a parlare». «L’inflazione è scesa allo 0,8 per cento a novembre – ha aggiunto Urso – mentre un anno fa era all’11,8 per cento. Il carrello della spesa si è ridotto di ben due punti percentuali». Ma è davvero così?

Secondo i dati provvisori di Istat, a novembre 2023 l’inflazione in Italia è cresciuta dello 0,8 per cento rispetto a novembre 2022, quando i prezzi erano stati in media più alti dell’11,8 per cento rispetto a novembre 2021. Le percentuali citate da Urso sono quindi corrette. Ma attribuire il calo generale su base annua dell’inflazione al “Patto anti-inflazione”, entrato temporaneamente in vigore a ottobre 2023 e solo su alcuni prodotti, è però scorretto. 

Dopo il picco raggiunto a ottobre 2022, l’aumento dell’inflazione ha progressivamente iniziato a rallentare anche nel resto dell’Unione europea. Negli scorsi mesi vari esponenti del governo, tra cui lo stesso Urso si sono presi a torto i meriti di questo calo, ma a ottobre lo stesso governo Meloni ha scritto nel Documento programmatico di Bilancio (Dpb), inviato alla Commissione europea, che il rallentamento dell’inflazione era merito di due fattori, entrambi non riconducibili all’operato del governo: il calo dei prezzi dell’energia e la «postura restrittiva della politica monetaria», ossia l’aumento dei tassi di interesse deciso dalla Banca centrale europea (Bce) da luglio 2022 in poi.
Nella dichiarazione di Urso c’è anche qualcos’altro che non torna. Secondo il ministro, l’inflazione del «carrello della spesa» si sarebbe ridotto di «ben due punti percentuali». Molto probabilmente Urso ha fatto riferimento ai dati Istat di ottobre, quando i prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche erano aumentati del 6,5 per cento rispetto a ottobre 2022, mentre a settembre – quando ancora il “Patto anti-inflazione” non era ancora entrato in vigore – l’aumento su base annua era stato dell’8,5 per cento. Da qui la differenza dei due punti percentuali. Discorso analogo vale per l’indice dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, che corrisponde per Istat al cosiddetto “carrello della spesa”, visto che include, oltre ai beni alimentari, anche quelli per la pulizia e la manutenzione ordinaria della casa, quelli per l’igiene personale e i prodotti di bellezza.

In realtà la lettura dei dati fatta da Urso è fuorviante. La correlazione tra due variabili non significa causazione: il fatto che contemporaneamente all’entrata in vigore del “Patto anti-inflazione” ci sia stato un rallentamento dell’inflazione non necessariamente dimostra che il calo sia stato merito di questa misura. Già a settembre, ad agosto, a luglio e a giugno, prendendo solo gli ultimi mesi, l’inflazione sui beni alimentari era rallentata su base annua, senza che fosse in vigore il “Patto anti-inflazione”. 

Le cose non si mettono meglio per l’iniziativa del governo se si guardano le variazioni dei prezzi non su base annua, ma su base mensile. Secondo Istat, a novembre l’indice dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona è aumentato dello 0,6 per cento rispetto a ottobre, quando c’era stato un leggero calo (-0,1 per cento) rispetto a settembre. Quello di novembre è l’aumento dell’indice più alto degli ultimi mesi. 

Sin dal lancio dell’iniziativa diversi esperti hanno comunque espresso vari dubbi sulla riuscita del “trimestre anti-inflazione”, soprattutto per la sua limitata durata nel tempo e per l’assenza di obblighi specifici per le realtà coinvolte.

Acquista Bugie al potere, il libro di Pagella Politica con il fact-checking del primo anno del governo Meloni. È disponibile anche in tutte le librerie.

AIUTACI A CRESCERE NEL 2024

Siamo indipendenti: non riceviamo denaro da partiti né fondi pubblici dalle autorità italiane. Per questo il contributo di chi ci sostiene è importante. Sostieni il nostro lavoro: riceverai ogni giorno una newsletter con le notizie più importanti sulla politica italiana e avrai accesso a contenuti esclusivi, come le nostre guide sui temi del momento. Il primo mese di prova è gratuito.
Scopri che cosa ottieni
In questo articolo
Newsletter

I Soldi dell’Europa

Il lunedì, ogni due settimane
Il lunedì, le cose da sapere sugli oltre 190 miliardi di euro che l’Unione europea darà all’Italia entro il 2026.

Ultimi articoli